spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Migranti, la Prefettura riapre i termini per la selezione degli operatori di accoglienza

    Si potranno presentare fino alle 8 del 10 novembre le adesioni all'avviso pubblico per l'affidamento del servizio

    FIRENZE – Si potranno presentare fino alle 8 del prossimo 10 novembre le adesioni all’avviso pubblico per l’affidamento del servizio di accoglienza a favore di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale nelle strutture del territorio della Città Metropolitana di Firenze.

     

    Lo ha stabilito la Prefettura di Firenze che ha riaperto i termini per la selezioni di operatori economici qualificati che saranno successivamente chiamati a partecipare a tre distinte procedure negoziate finalizzate a garantire l’accoglienza di un numero complessivo di 800 posti, così suddivisi: 250 presso strutture costituite da singole unità abitative fino a 50 posti complessivi; 350 presso strutture costituite da centri collettivi fino a 50 posti complessivi; 200 presso strutture costituite da centri collettivi con un minino di 51 posti e un massimo di 300 (ma non oltre 130 posti per struttura).

     

    I requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria, di capacità tecnica e professionale, nonché tutte le informazioni sulla procedura di gara, sono reperibili nell’avviso pubblicato sul sito web www.prefettura.it/firenze, nella sezione "Amministrazione Trasparente" – "Bandi di Gara".

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...