spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 25 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Trasporti pubblici in Metrocittà Firenze. Il biglietto Unico Metropolitano esteso fino a marzo

    L'obiettivo è "dotare tutta la Città Metropolitana del sistema di tariffazione integrata estendendo Unico a tutti i territori e i Comuni della Metrocittà"

    FIRENZE – Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, ha approvato nell’ultima seduta dell’assemblea la proroga dell’accordo tra Regione Toscana ed Enti locali per il proseguimento di un’ulteriore fase sperimentale, fino a marzo 2021, dell’utilizzo del titolo di viaggio denominato Unico metropolitano (per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano su gomma, treno e tramvia).

    “La Città Metropolitana di Firenze – dichiara Francesco Casini – sta intervenendo a tutto campo sulla mobilità sostenibile. Uno dei tasselli fondamenti di questo percorso è la tariffazione integrata, che consente ai cittadini, che hanno mostrato di apprezzarlo, la possibilità con un unico titolo di viaggio di utilizzare tutti i mezzi del trasporto pubblico locale: tramvia, bus, treni”.

    Con quest’atto “confermiamo il progetto, con i Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Signa, sostenuto anche dalla Regione Toscana”.

    Ma l’obiettivo generale “è più ambizioso: dotare tutta la Città Metropolitana del sistema di tariffazione integrata estendendo Unico a tutti i territori e i Comuni della Metrocittà. Proprio per questo già da alcune settimane abbiamo affidato l’incarico per la relativa progettazione che sarà presentata a primavera 2021 e contemporaneamente abbiamo attivato un percorso con l’assessorato ai trasporti della Regione Toscana che ha fortemente apprezzato la nostra idea progettuale”.

    Nel corso del consiglio, sempre su proposta di Casini, sono stati approvati all’unanimità l’accordo tra Regione Toscana e Metrocittà sulla realizzazione del sistema integrato “Ciclopista dell’Arno – sentiero della bonifica”.

    E lo schema dell’accordo tra Regione, Metrocittà e Province di Pistoia e Prato e i Comuni di Campi Bisenzio, Montale, Montemurlo, Pistoia, Prato e Signa per la progettazione degli interventi relativi al tronco 2 della Ciclovia del Sole.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...