spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Troppi soccorsi nei boschi per fungaioli feriti o in difficoltà: l’appello del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano

    Non andare mai da soli, dotarsi dell'attrezzatura necessaria, consultare le previsioni meteo, aggiornare parenti e amici sugli itinerari che si intende percorrere...

    TOSCANA – Ne abbiamo dato conto nei giorni scorsi: il fine settimana del 5-6 ottobre è stato a dir poco funesto per quanto riguarda i cercatori di funghi in Toscana.

    Fra dispersi, feriti, un morto. Troppi ormai i casi per poter parlare solo di incidenti e fatalità.

    Gli azzardi, anche con allerte meteo in corso, l’inesperienza, stanno diventando una parte fondamentale di un sistema complessivo che poi si riversa sui servizi di soccorso.

    E proprio il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano, in prima fila insieme ai vigili del fuoco nella maggior parte dei casi, lancia un appello pubblico.

    “I nostri tecnici – scrive – nelle ultime settimane sono stati impegnati quotidianamente in interventi di ricerca e recupero su tutto il territorio toscano, principalmente per cercatori di funghi”.

    “Le condizioni meteo avverse degli ultimi giorni inoltre – puntualizzano – rendono i boschi più insidiosi”.

    “Si ricorda di preparare con attenzione le uscite – elencano – Non andare mai da soli; lasciare sempre detto con precisione l’itinerario che si vuole compiere, aggiornando parenti e amici delle eventuali variazioni di percorso”.

    “Consultare sempre le previsioni meteo – dicono ancora dal Soccorso Alpino e Speleologico Toscano – indossare scarponi e uno zaino con materiale di emergenza. In caso di emergenza chiamare senza indugio il 112”.

    Infine, un consiglio: “Scaricare l’app gratuita GeoResQ: durante le attività outdoor permette di inviare un allarme direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, comunicando la propria posizione e il percorso”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...