spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vespa velutina, l’appello di Fedagripesca Toscana: “Chi la vede faccia subito una segnalazione”

    "Mette a rischio l'ecosistema e la produzione di miele, bisogna intervenire immediatamente per circoscrivere i danni"

    FIRENZE – “Siamo molto preoccupati. La Vespa velutina è un insetto alieno molto pericoloso: ogni volta che abbiamo a che fare con una specie aliena l’ecosistema viene stravolto e sta accadendo anche ora. Insomma non si deve sottovalutare la situazione”.

    A lanciare l’allarme è Stefano Gori, di Fedagripesca Toscana – Confcooperative.

    “Per prima cosa – dice Gori – facciamo un appello: chi vede questo tipo di insetto lo segnali subito, è molto importante perché più si riesce a mappare la zona di azione della Vespa velutina, più si riesce a intervenire concretamente”.

    “Con il diffondersi della Vespa velutina – continua Gori – è a rischio la salute delle Apis mellifera, la specie presente in Italia. Tra le conseguenze c’è ovviamente anche la diminuzione della produzione di miele, con un pezzo importante del settore agricolo che andrebbe in grande difficoltà”.

    “E naturalmente c’è l’aspetto della produzione del miele – conclude – Se le api vengono colpite, la conseguenza è poco miele da poter avere a disposizione e vendere. Quindi un intero comparto che andrebbe in difficoltà. Dall’aspetto naturale a quello economico: rischiamo grosso”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...