spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 20 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ad Asciano premiato Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica, con il Garbo d’Oro 2024

    La Pro Loco conferisce il premio a Brocci come riconoscimento per il suo impegno e la sua visione nel promuovere il territorio

    ASCIANO – Sabato 23 novembre, in occasione della tradizionale Cena del Menciaiolo, la Pro Loco di Asciano ha assegnato il prestigioso Garbo d’Oro a Giancarlo Brocci, gaiolese, ideatore della celebre corsa ciclistica L’Eroica.

    Il premio, istituito nel 1974, riconosce la sua visione e la passione con cui ha contribuito alla valorizzazione del territorio, rendendo celebre la bellezza delle Crete Senesi e di Asciano nel panorama internazionale.

    La serata è stata inaugurata dal presidente della Pro Loco, Luca Pagliantini, che ha illustrato il tema dell’edizione 2024: “Questione di Chimica”.

    Pagliantini ha spiegato come il tema simboleggi il lavoro di squadra e l’importanza delle connessioni che uniscono la comunità locale: “Ogni collaborazione crea una chimica unica, capace di valorizzare il nostro territorio. Un esempio concreto è il supporto dell’Associazione Cuochi Alta Etruria, che ha reso la serata una celebrazione delle eccellenze agroalimentari locali”.

    Ha poi sottolineato il ruolo centrale della Pro Loco, definendola il nucleo della grande molecola rappresentata da Asciano, e un catalizzatore di connessioni, grazie alle iniziative e gli eventi promossi negli anni. 

    Il momento più atteso della serata è stato la consegna del Garbo d’Oro a Giancarlo Brocci, per la sua capacità di valorizzare il nostro territorio, trasformandolo in un palcoscenico internazionale.

    Grazie a Brocci, l’Eroica è diventata un simbolo di eccellenza culturale e sportiva, trasmettendo i valori storici non solo del ciclismo, ma del territorio stesso.

    Durante la cerimonia, Brocci ha ricordato con emozione come L’Eroica abbia mosso i primi passi con 92 pionieri, da lui definiti “cacciatori di sentimenti ed emozioni”, per diventare oggi un fenomeno globale con oltre 9.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo. 

    Ha poi sottolineato il ruolo fondamentale del territorio, citando in particolare Monte Sante Marie e Asciano, simboli di una sfida fisica e di un’accoglienza calorosa: “La ribollita preparata dalle volontarie della Pro Loco non è solo cibo, è un’esperienza che racchiude tradizione e calore umano, incarnando lo spirito autentico de L’Eroica”.

    Brocci ha concluso ringraziando la comunità locale, i volontari e i partecipanti che contribuiscono ogni anno al successo dell’evento.

    A chiudere la serata il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza di realtà come le Pro Loco, capaci di rafforzare il senso di appartenenza e promuovere il patrimonio storico e culturale.

    La Cena del Menciaiolo si è confermata un momento di celebrazione collettiva, in cui Asciano ha reso omaggio alle sue eccellenze e alle persone che contribuiscono a preservarne l’identità.

    Con il Garbo d’Oro a Giancarlo Brocci e i nuovi riconoscimenti, il paese rinnova il suo impegno a costruire un futuro radicato nella tradizione e aperto alle sfide dell’innovazione.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...