spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Coppia di lavoratori truffa impresa agricola gaiolese: si rende irreperibile con un mezzo aziendale

    Marito e moglie, di nazionalità rumena, entrambi sulla cinquantina, da lunedì scorso si sono "eclissati", a bordo di un mezzo che gli era stato assegnato

    GAIOLE IN CHIANTI – Una coppia, marito e moglie, di nazionalità rumena, entrambi sulla cinquantina, ha truffato un’azienda agricola gaiolese.

    Assunti a gennaio come operai agricoli, nessun problema nei primi giorni di lavoro.

    Vivevano in affitto in un paese della zona, ma cercavano una soluzione meno gravosa per le loro tasche.

    Poi, nei giorni scorsi, l’auto dell’uomo ha avuto un guasto; che l’ha resa inutilizzabile.

    L’azienda gli ha messo a disposizione un mezzo, per potersi spostare e andare a lavorare.

    Ma da lunedì 3 febbraio l’uomo e la donna si sono resi irreperibili: prima rispondendo a telefono (pare che l’uomo sostenesse che la moglie avesse avuto problemi di salute), poi eclissandosi del tutto.

    Prima della “sparizione”, l’azienda aveva anche anticipato all’uomo una parte di stipendio per permettergli di dare un anticipo per una nuova sistemazione, che la stessa impresa agricola gli aveva trovato.

    Inoltre, la sua “narrazione” dei problemi che si accavallavano, avevano convinto anche alcuni compagni di lavoro a prestargli del denaro.

    Risultato finale: uomo e donna spariti con il mezzo aziendale, a bordo del quale c’era anche la carta carburante che, prima di essere bloccata, è stata utilizzata dai due. E con i soldi dei colleghi e quelli anticipati dai datori di lavoro.

    Si stanno occupando della vicenda i carabinieri della Stazione di Gaiole in Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...