spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gaiole in Chianti: avviso pubblico per il reclutamento di rilevatori per censimento popolazione 2024

    Le domande devono essere inviate entro le ore 12 del 5 agosto secondo le modalità riportate nell'avviso pubblico

    GAIOLE IN CHIANTI – Il Comune di Gaiole in Chianti rende noto che è indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il censimento permanente della Popolazione 2024 ed altre indagini ISTAT.

    La selezione è rivolta ai cittadini maggiorenni e la graduatoria avrà validità massima di tre anni.

    Possono partecipare alla selezione chi alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande abbia un età non inferiore ai 18 anni; sia in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente.

    Sappia usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possieda adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica); abbia un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.

    Goda dei diritti politici e non abbia subito condanne penali o non abbia procedimenti penali in corso; abbia cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea di altro Stato extra-UE e sia in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.

    Sia inoltre disponibile a raggiungere i luoghi di rilevazione con mezzi propri ed a proprie spese.

    Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 5 agosto 2024 (termine prorogato con determinazione n. 224 del 04/07/2024) secondo le modalità riportate nell’avviso pubblico e nello schema di domanda allegati.

    L’avviso integrale è pubblicato a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...