spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gaiole in Chianti: ecco il nuovo consiglio direttivo della sezione de La Racchetta

    Il responsabile di sezione e protezione civile è Filippo Pieralli; responsabile del distaccamento di Monti in Chianti, Francesco Grandi. Poi, tutti gli altri ruoli...

    GAIOLE IN CHIANTI – Ieri, lunedì 1 luglio, si è insediato il nuovo consiglio direttivo della sezione di Gaiole in Chianti de La Racchetta.

    Ecco la composizione e le mansioni: responsabile di sezione e protezione civile, Filippo Pieralli.

    Responsabile operativo antincendi boschivi Simone Scarpelli. Segreteria e contabilità Giada Volpi.

    Responsabili automezzi ed attrezzature: Stefano Carloni, Andrea Ragni, Fausto LandiResponsabile tesseramento visite mediche, Francesco Verzuri.

    Responsabili servizi e magazzino interno: Armando Seminara, Elia Provvedi. Responsabile distaccamento Monti in Chianti: Francesco Grandi.

    Infine, responsabile inserimento schede interventi-gestionale Racchetta/Regione: Giacomo Degli Innocenti.

    “Nell’occasione – dicono da La Racchetta gaiolese – vi ricordiamo che dall’1 luglio data fino al 31 agosto vige il divieto di accendere fuochi in tutto il territorio regionale”.

    Incendi, dall’1 luglio vietato accendere fuochi in Toscana: dal bruciare residui vegetali a barbecue improvvisati

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...