spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 1 Aprile 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    8 marzo, scarpe rosse e mimose in piazza a Panzano in Chianti: “Ci sono ancora battaglie da vincere”

    "Un simbolo con cui abbiamo sentito il bisogno di ricordare, in occasione della "Giornata internazionale della donna", che ci sono ancora importanti battaglie da vincere"

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) –  8 marzo, scarpe rosse e mimose intorno alla vasca in piazza Bucciarelli, a Panzano in Chianti, collocate dall’associazione Tiravento.

    “Un piccolo segno – dicono – che abbiamo voluto portare nella piazza a Panzano per condividere, nonostante la pandemia, con tutta la nostra comunità”.

    “Le scarpe appese – ricordano – sono un simbolo-memoria delle tante vittime di femminicidio, fenomeno che, purtroppo, continua a non lasciare fiato ogni giorno a tante, troppe donne di ogni età”.

    “Un simbolo quindi – riprendono – con cui abbiamo sentito il bisogno di ricordare, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, che ci sono ancora importanti battaglie da vincere”.

    “Ci sarebbe piaciuto incontrarci tutti insieme – ammettono – come ogni anno, alla casa del popolo di Greve, per organizzare con volontari del circolo Arci una serata festa e riflessione. Purtroppo il persistere della situazione di emergenza sanitaria non lo ha permesso”.

    “Ma non viene meno per noi – concludono – l’importanza di una data che deve essere festeggiata ogni giorno assicurando alle donne, e ad ogni essere umano, la libertà, il rispetto e la solidarietà. 8 marzo, ci sono ancora battaglie da vincere”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...