spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Al Castello Vicchiomaggio sorrisi, nostalgia e allegria: una cena speciale che rimane nel cuore

    Per una sera incontro fra generazioni diverse di chi ha vissuto nelle frazioni de Le Bolle, Verrazzano, Calcinaia, Greti, Vicchiomaggio

    GREVE IN CHIANTI – Si sono guardati. In qualche caso facendo anche un po’ di fatica a riconoscersi. PerchĂ©, si sa, ognuno di noi ha l’immagine di sĂ© ancorata un po’ piĂą indietro negli anni.

    Ma poi tutto si è sciolto in una serata di gioia, amicizia, voglia di stare assieme. Raccontare e raccontarsi.

    E’ andata in scena ieri, venerdì 25 novembre, al Castello Vicchiomaggio, la cena fra amici di infanzia (e non solo); grevigiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, in particolare coloro che sono cresciuti insieme nella piccola frazione de Le Bolle (e non solo).

    La voce si è sparsa in fretta, e in un battito di ciglia gli organizzatori (Isabella, Paola, Donatella, Cristiana, Sandra, Marco) hanno messo insieme un gran bel gruppo di persone.

    Mamme, babbi, nonne, zie e zii, nonni, tutti provenienti dalle piccole frazioni grevigiane de Le Bolle, Greti, Vicchiomaggio, Verrazzano, Calcinaia, … . Ed è stato divertente ed emozionante.

    A proprio in tema di emozioni, pubblichiamo alcune parole scritta da una delle partecipanti alla serata.

    I ragazzi di ieri avevano gli occhi grandi e la testa fra le nuvole, immersi in un mondo fatto di semplici cose.

    Le merende con pane burro e zucchero e Nutella a gogò… .

    Giochi fatti di niente, girotondi e capriole nei prati. Facevano i bambini, e questo è il lavoro più bello del mondo.

    I ragazzi di oggi hanno gli occhi meno grandi, spesso guardano il mondo attraverso gli occhiali e talvolta vorrebbero anche non vedere.

    I loro sono i “giochi” degli adulti (pc, smartphone e televisori all’avanguardia), hanno tempo per colazioni frugali e sono sempre di corsa.

    I ragazzi di domani… incontriamoci di nuovo in futuro, e vi saprò dire… .

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...