GREVE IN CHIANTI – “Allagamenti consistenti in diverse zone del territorio comunale, esondazioni localizzate del fiume Greve, in particolare in località Ferrone dove stiamo evacuando le fabbriche”.
Così il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà dopo i disagi delle forti piogge che nelle ultime ore hanno colpito il territorio del Chianti così come gran parte della Toscana (clicca qui per tutta la cronaca e l'ampia fotogallery).
“I danni sono notevoli – aggiunge il sindaco – segnaliamo una frana sulla strada principale, numerose strade di campagna difficilmente percorribili o completamente impraticabili a causa degli allagamenti, diverse frane e smottamenti che aumentano i disagi ai cittadini".
"Abbiamo attivato la protezione civile – prosegue – che con i vigili urbani e con l’aiuto anche del personale di Impruneta ha permesso garantire la viabilità di base . Alcuni esercizi commerciali hanno subito allagamenti (in foto la Greve al ponte di Sant'Anna, nel capoluogo), così come cantine e garage di privati che sono tuttora sott’acqua".
"La preoccupazione maggiore – chiude Bencistà – resta per il fiume Greve che è arrivato a soli 70 centimetri dall’esondazione. La pioggia ora ha diminuito l’intensità ma l’allerta resta perché nel pomeriggio sono previste nuove precipitazioni, monitoreremo la situazione costantemente”.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA