GREVE IN CHIANTI – Sabato 26 settembre al campo sportivo di Greve in Chianti si è svolta, a cura della Croce Rossa Italiana (comitato grevigiano), una cena che aveva per finalità una raccolta fondi per la sottoscrizione straordinaria che l'Avg (Associazione Volontariato Grevigiano) ha organizzato per l'acquisto di una nuova ambulanza per il servizio di emergenza del 118.
La cena ha fatto registrare il tutto esaurito con meritati applausi agli organizzatori (la Cri) e alla cucina interna della grevigiana.
Questa iniziativa portata avanti dalla CRI è stata “l'aperitivo” a tutte le iniziative che da qui alla fine dell'anno verranno fatte per raccogliere fondi per l'ambulanza del 118 da parte di tutte le associazione di volontariato presenti nel nostro territorio.
Hanno infatti aderito come patrocinanti il Comune di Greve, la CriI (Strada e Greve), l'Avis di Strada, la Racchetta, la Pubblica Assistenza di San Polo, la Misericordia di Panzano, la Fratres di Panzano e il Gruppo Insieme.
Alcuni dati per capire l'importanza di un nuovo mezzo in questo settore: il servizio del pronto soccorso, il 118, per quanto riguarda l'area Chianti ha il suo presidio nel comune di Greve in Chianti, nella sede dell'Avg in via della Pace 8.
Questo servizio prevede la presenza, 24 ore su 24 e 365 giorni su 365 all'anno, di: un medico (inviato dalla Asl); tre persone abilitate a tale servizio (fornite dall'Avg).
La media annua degli interventi esterni (con uso dell'ambulanza) si aggira intorno ai 700, a questi vanno aggiunti altri mille interventi ambulatoriali.
L'Avg vuole quindi "ringraziare calorosamente la Cri per l'ottima cena di sabato sera e anche tutti coloro (150/160 persone) che vi hanno aderito e partecipato creando un bellissimo clima di festa e di amicizia".
Giovedì 1 ottobre alle 21.30, presso la casa del popolo di Greve, l'Avg e tutte le associazioni presenteranno ufficialmente in tutti i suoi aspetti questa sottoscrizione straordinaria.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA