spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tantissimi i rifiuti conferibili: la soddisfazione dell’assessore all’ambiente Forzoni

    GREVE IN CHIANTI – Arriva ufficialmente l'ecofurgone a Panzano e San Polo in Chianti, popolose frazioni del comune di Greve in Chianti.

     

    Tutti i secondi lunedì del mese l'ecofurgone di Quadrifoglio sarà presente a Panzano dalle 8.30 alle 10.30 presso il parcheggio della Coop e dalle 11 alle 13 si sposterà davanti alla la scuola elementare di San Polo.

     

    I cittadini potranno conferire: oli vegetali  fritti, oli motori, pile, batterie, bombolette spray, vernici, farmaci, toner e cartucce stampanti, piccole apparecchiature elettriche (radio, telefonia).

     

    "Andiamo ad ampliare un servizio molto gradito dalla popolazione – dichiara l'assessore all'ambiente Simona Forzoni (in foto) – e dai risultati molto positivi in termini di raccolta dei rup (rifiuti urbani pericolosi)".

     

    "Ricordiamo – conclude – che il servizio è attivo anche a Strada in Chianti il secondo martedì del mese ore 8-11 e a Greve il quarto sabato del mese ore 8-11. A Greve è inoltre presente un'ecostazione dietro l'edificio della Coop".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...