GREVE IN CHIANTI – “Si sta per concludere questa intensa campagna elettorale che ci ha visto impegnati in modo spassionato e generoso perché uniti da una visione della politica che parte dal basso, dalle esigenze dei cittadini, dall’ascolto, dalla convinzione dell’ importanza di esercitare la democrazia partecipativa”.
Inizia così l’invito di Antonella Palmerini, candidato sindaco a Greve in Chianti per la lista Bella Ciao Progressisti per Greve, alla chiusura della campagna elettorale.
Venerdì 7 giugno dalle ore 18 presso la piazza delle Cantine, a Greve, “per due chiacchiere e apericena – dice – e un brindisi per la chiusura della campagna elettorale di Bella Ciao Progressisti per Greve”.
Una lista, ricorda la candidata sindaco, “nata per volontà di cittadini che credono profondamente nei valori della Costituzione Italiana, nella tutela dei beni comuni, nel rispetto dei diritti di tutti, nella riduzione delle diseguaglianze, nel dovere inderogabile di solidarietà, nella giustizia sociale, nella salvaguardia dell’ambiente e nel perseguimento della pace”.
“Come cittadini – riprende – siamo preoccupati dalla mancanza di fiducia nella politica, considerata priva di etica, coerenza ed onestà ma satura di tatticismi e personalismi. Come cittadini siamo preoccupati dal… non voto perché tanto sono tutti uguali, come ci siamo sentiti dire più volte quando facevamo la raccolta firme per poter essere presenti a questa competizione elettorale”.
“E’ necessario recuperare la partecipazione – riprende – per esercitare i nostri diritti e creare le condizioni per un futuro migliore alle future generazioni ed al nostro territorio”.
“E’ necessario il dialogo – dice ancora Palmerini – ,il confronto ed il perseguimento dell’interesse collettivo”.
“Per noi – conclude – non c’è stato e non ci sarà nessun endorsement da parte di politici grevigiani navigati, ma non ci sentiamo soli perché siamo sicuri che le nostre linee programmatiche sono dalla parte dei cittadini, sempre, lontane da interessi personali. Un grazie speciale a tutti coloro che ci hanno aiutato e sostenuto e a chi con la loro firma ci ha dato voce”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA