GREVE IN CHIANTI – Il borro di Uzzano, che dalle colline sul lato sinistro di Greve in Chianti (venendo da Firenze) va a congiungersi con la Greve, a metà mattinata di oggi, sabato 29 febbraio, era del colore… che vedete nelle foto.
"Stamani mattina – ci dice la persona che le ha scattate e diffuse – appena ho visto, ho fatto le foto ed ho subito avvisato la polizia municipale".
Un rosso/arancio fortissimo: questa la colorazione del piccolo corso d'acqua che ha poi sevrsato la colorazione nella Greve.
Attorno alle 11.30 il borro era infatti già "rischiarato". Il colorante rosso, da una prima e accreditata ipotesi potrebbe essere un "tracciante" per indagini in ambito idrico (scappato di mano in quanto a quantità…) si è poi spostato a valle, lungo la Greve.
Molto probabilmente da un privato, perché "Publiacqua – fa sapere a tal proposito il gestore idrico – non ha utilizzato nella zona indicata, o a monte di essa, nessun colorante finalizzato a trovare perdite su acquedotto o fognatura".
"Oltre a ciò – conclude Publiacqua – segnaliamo che il colorante utilizzato dai nostri tecnici è di color verde e non rosso come quello ritratto nella foto".
Anche dal Comune di Greve in Chianti arriva la conferma che si tratti di un "tracciante" per trovare le perdite. Sarebbe stato individuato anche il punto di sversamento ed effettuato il prelievo di un campione di acqua.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA