spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Per un futuro senza pesticidi: sabato tutti alla Limonaia di Panzano”

    L'invito del Centrosinistra per Greve: "Si presenta la Carta di Panzano. Porteremo il nostro contributo"

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – Si torna a parlare di biologica e di agricoltura naturale a Greve in Chianti, territorio in cui queste tematiche sono da tempo ben presenti nell'agenda quotidiana.

     

    Sabato 3 ottobre infatti, a Panzano in Chianti, alla Limonaia, "Medicina Democratica – spiegano dal Centrosinistra per Greve – organizza un convegno di grande importanza per tutto il territorio del Chianti: “La Carta di Panzano. Per un’agricoltura a pesticidi zero”".

     

    Dalle 9 alle 13 medici, agronomi, politici discuteranno intorno al sempre più attuale tema dell’uso di fitofarmaci e pesticidi nell’agricoltura, con pesantissime conseguenze sull’ambiente e sulla salute dei residenti.

     

    "Parteciperemo – annuncia il Centrosinistra per Greve – e porteremo il nostro contributo al convegno, partendo anche dall’esperienza condotta in questo primo anno di legislatura, che ci ha visti promotori di iniziative volte a promuovere un’agricoltura “pesticidi free”, a spingere Regione e Comuni limitrofi a realizzare politiche "green", a rispettare i pagamenti e i contributi verso chi fa agricoltura biologica".

     

    "Continuiamo a pensare – rimarcano – che un territorio come il Chianti possa trovare un rilancio anche economico solo passando dalla valorizzazione della qualità delle produzioni e del’ambiente. Il nostro comune ha già fatto passi avanti sul versante dell’agricoltura biologica, con la costituzione del Biodistretto e la conversione di numerose aziende vitivinicole e olearie al biologico".

     

    "Vietare l’uso dei pesticidi è possibile – ricordano in conclusione – come dimostra l’esempio del Comune di Malles Venosta (la cui esperienza virtuosa sarà raccontata il 3 ottobre da Friedrich Haring, del Comitato di Malles) e il Centrosinistra per Greve continuerà ad impegnarsi in prima persona e a fianco di tutti coloro che condividono questa sfida".
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...