FERRONE (GREVE IN CHIANTI) – Un furgone carico di delizie, dal lampredotto alla porchetta, su cui domina "Marchino", il re del panino, al quale ruotano intorno la moglie e i figli in una sorta di danza del darsi daffare.
Di fronte al furgone un tavolone pieno di ogni ben di Dio, tutte cose rigorosamente toscane: dalle salsicce con i fagioli al lesso rifatto con le cipolle, dalla lingua con la salsa verde al lampredotto in inzimino. E intorno tavoli e panche per sedersi e gustarsi il tutto in santa pace.
Potrebbe essere la scena di una sagra di paese, in realtà siamo nel piazzale de "La Falegnameria", al Ferrone (lato Greve in Chianti). Dove il proprietario, Stefano Rossini, venerdì 26 luglio è tornato con la sua tradizionale cena di saluto estivo ad amici, colleghi, clienti, dipendenti.
Un modo davvero singolare per mantenere i rapporti, nel puro stile dell'imprunetino Rossini: allegro, solare, diretto, sincero. Cosa c'è di meglio di una bella tavolata per stare assieme, rinsaldare i legami, fare squadra anche in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo?
Si guarda con ottimismo al futuro anche così, con la cena davvero speciale nel piazzale de "La Falegnameria". Dove il cibo e il vino sono genuini e la stretta di mano è ancora considerata un valore supremo.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA