spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Metodo Montessori alla scuola primaria di San Polo: lunedì 20 un nuovo incontro

    "Visto il calo demografico, potrebbe essere un valido sostegno per il mantenimento del plesso scolastico"

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – Lunedì 20 giugno il Comitato “Per una scuola pubblica montessori a San Polo in Chianti” organizza un incontro in cui si parlerà del metodo Montessori all'interno della scuola primaria tenuto da Lucio Varriale, insegnante di scuola primaria con diploma di differenzazione didattica Montessori.

     

    L'incontro (aperto a tutti) si terrà alla scuola dell'infanzia di San Polo in Chianti, in via Pippo Spano 8, a partire dalle 19.

     

    "Il comitato – spiegano – nasce per portare la didattica Motessori come soluzione definitiva alla possibile chiusura del plesso scolastico di San Polo in Chianti a causa del passaggio dal tempo pieno al sistema a moduli e del calo demografico". 

     

    "Il metodo Montessori – dicono dal comitato – garantisce continuità, qualità e ottima didattica in grado di attirare l'interesse di molti genitori, per l'istruzione dei propri figli, dalle frazioni vicine, permettendo così la sopravvivenza della scuola, la vitalità del paese e il conseguente proseguimento delle attività locali già provate dalla crisi in atto".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...