GREVE IN CHIANTI – E' già attivo (in forma sperimentale) sul sito web della Coop di Greve in Chianti (www.coopgreveinchianti.it): stiamo parlando di "Coda Monitor", una semplice web-application pensata da Stefano Becheroni, della web agency Influsso.
"Dopo aver passato molto tempo in coda per fare la spesa – dice Becheroni – la settimana scorsa, mi son detto che in fin dei conti sarebbe potuto bastare poco per mitigare il problema. Quindi ho scritto una piccola web-application, decisamente rudimentale ma che, nella sua semplicità, penso potrebbe essere utile a qualcuno".
"Chi vuole può rifare meglio il tutto – rimarca – modificarlo o farci più o meno quello che vuole: è libera, sotto licenza CC. Non è una app con dati aggregati, serve soltanto a mostrare sul sito web di una attività commerciale la coda che quella specifica attività ha in quel momento, così prima di uscire di casa uno può valutare se sia il momento più opportuno per farlo".
"Per adesso – racconta – l'ho attivata sul sito di una farmacia mia cliente a Firenze, www.farmaciamarucelli.it. L'abbiamo attivata anche alla Coop di Greve in Chianti: chiaramente sta a loro aggiornarla in base all'afflusso di persone"
"Può essere installata letteralmente in cinque minuti – conclude Becheroni – e permette di mostrare sulla homepage del sito web di un negozio un banner aggiornabile istantaneamente che comunica, in modo indicativo, lo stato attuale della coda all'ingresso, così che i clienti possano decidere se uscire di casa o aspettare un momento nel quale l'affollamento è minore. Il proprietario del negozio, o un suo dipendente, possono tenere aperta in una tab del browser del loro smartphone, una pagina contenente 4 grandi pulsanti di diversi colori: verde, arancio, rosso e grigio".
Info: www.influsso.it/codamonitor.php.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA