GREVE IN CHIANTI – Proseguono i viaggi e le donazioni di Stefania Morganti per i terremotati del Centro Italia. Organizzata una raccolta alimentare a Greve: ecco quando, dove e come è avvenuta.
Per proseguire le sue opere di generosità, Stefania ha deciso di chiedere alla Coop di Greve in Chianti di organizzare una raccolta alimentare i cui prodotti saranno nuovamente destinati agli abitanti delle zone terremotate.
Zone che, purtroppo, sono di nuovo preda, è la cronaca degli ultimi giorni e delle ultime ore, di un pesantissimo sciame sismico.
La raccolta si è svolta sabato 7 aprile presso il supermercato Coop del capoluogo. Chi ha voluto partecipare ha semplicemente acquistato il prodotto o i prodotti che più riteneva necessari, per poi lasciarli nell’apposita sezione destinata alla raccolta.
Per l’intera giornata Stefania e la sorella hanno accolto le persone all’ingresso del supermercato: la mattina dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 fino alle 20, in qualsiasi momento dei normali orari di apertura del negozio.
I risultati sono stati entusiasmanti, tanto che Stefania ha riempito il bagagliaio della macchina più volte.
“Abbiamo accettato tutti i tipi di prodotti, anche se quelli di cui abbiamo maggiore necessità. Ovvero generi alimentari, in particolare quelli destinati ai più piccoli e anche ai nostri amici a quattro zampe. Ma devo dire che tutti hanno prediletto questa varietà di alimenti”, ci spiega.
Gli scatoloni destinati alle famiglie sono già in fase di preparazione e molto presto sarà Stefania a consegnarli personalmente a chi ne avrà più bisogno.
Sorpresa dal risultato, scrive anche su Facebook per ringraziare gli amici, come ha sempre fatto per chiedere un contributo.
Infine, conclude contenta: “Direi proprio che è andata benissimo! Sono molto felice e non vedo l’ora di partire. La partecipazione è stata altissima, non l’avrei mai immaginato, per questo non posso far altro che ringraziare di cuore tutti i miei compaesani”.
“Non escludo – annuncia in conclusione Stefania – la possibilità di ripetere questa esperienza in futuro perché, nonostante i risultati siano stati più che positivi, c’è sempre un gran bisogno di aiuto e io sono felice più che mai di fare la mia parte!”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA