spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Domenica 8 dicembre il Concerto di Natale della Filarmonica di Panzano

    169esima edizione! In onore di Santa Cecilia, nella chiesa di Santa Maria a partire dalle 10.30: il programma

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – La Società Filarmonica di Panzano in Chianti si appresta ad eseguire il tradizionale concerto pre-Natale in onore a Santa Cecilia, domenica 8 dicembre.

     

    Il Maestro ed i musicanti accompagneranno la messa nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria a Panzano in Chianti, che inizierà alle ore 10:30, con brani di Mozart, Morricone, Handel, Pachebel, Charpentier.

     

    Al termine della stessa, breve concerto che quest'anno ha come filo conduttore ricorrenze di compositori famosi, la Banda si cimenterà con alcune partiture di livello dirette dall'attenta bacchetta del Maestro Lorenzo Anichini.

     

    Ascolteremo infatti "In un Mercato Persiano" di Albert Ketelbey, a 60 anni dalla sua scomparsa, per poi omaggiare con un trittico di brani tratti da Bohéme, Tosca e Turandot, il grande Giacomo Puccini, del quale si ricordano i 95 anni dalla morte.

     

    Per concludere, due meravigliose ouverture scritte da compositori coetanei e nati 200 anni fa: "Un Giorno a Vienna" di Franz von Suppè e "Orfeo all'Inferno" di Jaques Offenbach.

     

    Questo attesissimo tradizionale appuntamento, che ormai è giunto alla 169esima edizione, coinvolge musicanti e pubblico in un momento di grande intensità ed emozione che solo la buona musica può generare.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...