spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo le dimissioni di Simone Secchi: Antonella Mizzau nuova consigliera di VIVA-Cittadini per Greve in Chianti

    "Ha lavorato per più di trenta anni nell'informatica, nell'editoria elettronica e in corsi di formazione nel settore dello sviluppo web"

    GREVE IN CHIANTI – Il consiglio comunale del 22 dicembre scorso ha visto, nei banchi delle forze politiche di opposizione, l’insediamento di Antonella Mizzau, come nuova consigliera della lista VIVA- Cittadini per Greve in Chianti.

    “La lista civica VIVA – si legge in una nota – anche grazie all’efficienza degli uffici amministrativi, è riuscita in tempi veloci a sostituire il consigliere dimissionario Simone Secchi“.

    “Giunto a questa decisione – viene ricordato – per l’assunzione della carica di presidente del Circolo del Chianti Fiorentino di Legambiente” .

    “Antonella Mizzau – VIVA descrive così la sua nuova rappresentante nei banchi del consiglio comunale grevigiano – ha lavorato per più di trenta anni nell’informatica, nell’editoria elettronica e in corsi di formazione nel settore dello sviluppo web”.

    VIVA-Cittadini per Greve in Chianti: si dimette il consigliere comunale Simone Secchi

    “Vivendo da decenni in campagna – prosegue – è ultimamente  tornata alla sua passione di sempre, gestendo una piccola azienda agricola”.

    “Da tempo impegnata a livello sociale e politico – conclude VIVA – è profondamente convinta dell’importanza che la sostenibilità ambientale, lo sviluppo del nostro territorio e la tutela del paesaggio debbano essere al centro dell’agenda politica di una buona ed efficiente amministrazione”. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...