SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – In occasione del Giorno della Memoria (oggi, giovedì 27 gennaio) il circolo Sms di San Polo in Chianti, presso lo spazio “La Saletta X zone” (inaugurato con la mostra fotografica di “Cecchino”, Francesco Cerbolini) presenta una piccola iniziativa, spostata nel fine settimana, a sabato 29 gennaio dalle 15.
“Questo – dicono gli organizzatori – per favorire chi è interessato a portare una pur simbolica testimonianza in un giorno così importante e sempre più attuale”.
Sarà una proiezione che, partendo dalle 15, presenterà tre aspetti della “narrazione dell’indicibile”.
Un documentario (“Notte e Nebbia”, di Alain Resnais); poi, alle 16, un film (“Il figlio di Saul”, di Laszlo Nemes).
“Una pellicole che avrebbe dovuto essere una fiction – rimarcano ancora gli organizzatori – ma, per la straordinaria bravura del regista e degli attori, si è trasformato in una sorta di sconvolgente testimonianza, premiata a Cannes e vincitore dell’Oscar 2016.
E infine, alle 18, un film più piccolo (“Il cielo cade” di Andrea e Antonio Frazzi), ma lo stesso importante.
“Perché narra – concludono dall’Sms di San Polo – un evento accaduto a pochi km da noi. Un fatto toccante tratto da un libro, scritto da Lorenza Mazzetti, che insieme alla sorella Paola fu involontaria e dolorosa testimone della tragedia infinita”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA