spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Grande festa all’Rsa Rosa Libri di Greve in Chianti: 106 candeline per Felicia Benagiano

    Racconta il figlio, Giuseppe: "Oltre ad essere una donna delle più longeve del Chianti, ha superato due guerre mondiali e ben due pandemie"

    GREVE IN CHIANTI – Ultracentenari nel Chianti: ieri, domenica 20 febbraio, ha compiuto 106 anni Felicia Benagiano.

    Una splendida storia quella che arriva dalla residenza sanitaria Rosa Libri, dove Felicia è coccolata, protetta ed è stata festeggiata da tutto il personale della struttura.

    A farle gli auguri anche sul Gazzettino del Chianti è il figlio, il dottor Giuseppe Cifarelli.

    “Nel 1916, in piena prima guerra mondiale, è nata in Puglia – comincia così – Oltre alla prima guerra mondiale, pochi anni dopo è arrivata l’influenza Spagnola, e sua madre (mia nonna) ne fu affetta quando lei aveva appena tre anni”.

    “Superarono anche quella – ricorda – e proseguirono una vita semplice, nelle campagne vicino Lecce”.

    “Una volta sposata – racconta Giuseppe – ha seguito il marito che si è spostato per lavoro. Quando io sono cresciuto è tornata in Puglia, mentre io ho vissuto a Milano per lavoro tanti anni”.

    “Da Milano poi mi sono spostato in Toscana – ci racconta ancora – ed una volta che mia madre è rimasta vedova, si è trasferita qui insieme a me”.

    “Col passare degli anni però è dovuta entrare in una struttura sanitaria assistita – spiega – E ha trovato un posto che la fa sentire bene, dove viene accudita e curata con attenzione”.

    “Adesso – dice orgoglioso – a 106 anni, oltre ad essere una donna delle più longeve del Chianti, ha anche superato due guerre mondiali e ben due pandemie”.

    “Il suo segreto – prosegue Giuseppe – oltre che ad una genia forte, è sicuramente stata anche una vita calma, senza troppi pensieri ed una alimentazione corretta e sana”.

    BANNER IN FEED

    “Ha sempre mantenuto le tradizioni di famiglia – racconta – seguendo la dieta contadina che poi non è altro che la dieta mediterranea. Prodotti sani, poca carne, tanta verdura e legumi”.

    “Una vita semplice ma significativa – conclude – una colonna portante silenziosa, senza la quale sarebbe tutto crollato. Tanti auguri mamma!”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...