spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dall’Aquarius a Riace: una serata sul tema dell’accoglienza al “Boito”

    Lunedì 29 ottobre alle ore 21 l'appuntamento promosso dall'Associazione Tiravento. Tra gli ospiti Paolo Hendel

    GREVE IN CHIANTI – Lunedì 29 ottobre l'Associazione culturale Tiravento di Greve in Chianti presenta una serata dedicata al temi dell'accoglienza presso il Cinema Teatro Boito.

     

    Alle ore 21 esatte sarà proiettato il film documentario "Il volo" di Wim Wenders, incentrato sul modello di accoglienza dei migranti sperimentato a Riace (ingresso gratuito). 

     

    A seguire sarà in programma la presentazione di "Salvezza", graphic novel di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso che racconta l'esperienza dei due giovani giornalisti e fumettisti per settimane a bordo nave dell'Aquarius in quel tratto di mare, al centro del Mediterraneo, dove barconi e gommoni stracolmi di uomini, donne e bambini disperati possono incontrare la salvezza o la morte.   

     

    L'incontro alla presenza dei due autori e di Alessandro Porro, soccorritore di SOS Mediterraneé sarà coordinato da Raffaele Palumbo, di Controradio. Ospite speciale della serata sarà lo straordinario Paolo Hendel. La serata ha ricevuto il patrocinio dal Comune di Greve in Chianti.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...