spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il sergente Felice Bottai e la difesa della Transiberiana nella prima guerra mondiale: il libro

    "Missione speciale in Estremo Oriente 1918-1920 - Dai diari dei protagonisti", di Andrea Gigliotti, si presenta oggi pomeriggio a Strada in Chianti

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Oggi, sabato 16 dicembre (alle ore 17) Andrea Gigliotti presenterà nella biblioteca civica di Strada in Chianti il suo libro “Missione speciale in Estremo Oriente 1918-1920 – Dai diari dei protagonisti”, vincitore del 40esimo Premio letterario “Firenze Europa”.

    Questo libro racconta, attraverso il linguaggio genuino e popolare dei testimoni della vicenda, qui riproposto in maniera fedele, questa straordinaria esperienza vissuta dal sergente Felice Bottai, di Lucolena, sul finire della prima guerra mondiale.

    Lo scopo dell’impresa era difendere la ferrovia Transiberiana, la più lunga del mondo, aiutando e rifornendo i russi bianchi contro i bolscevichi che avevano preso il potere e deposto lo Zar, nel pieno della sanguinosa guerra civile russa.

    Dal diario del sergente Felice Bottai, telegrafista, e dalle quasi 200 preziosissime fotografie da lui scattate, l’autore racconta una storia praticamente sconosciuta ai più. Compresi i grevigiani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...