spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Al Cinema Odeon il sindaco gli consegna la cittadianza emerita per il suo ruolo nel film “Trashed”

    GREVE IN CHIANTI – Mercoledì 12 giugno alle 17 presso il Cinema Odeon di Firenze, il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà consegnerà la Cittadinanza Emerita all'attore Jeremy Irons protagonista del film documentario “Trashed”. Il film, firmato dalla regista britannica Candida Brady, è stato presentato nella Selezione Ufficiale al Festival di Cannes 2012 e racconta l'inarrestabile deriva dell'inquinamento globale.

     

    “C'è bisogno che questo argomento fastidioso sia compreso e condiviso dal maggior numero possibile di comunità in tutto il mondo – ha dichiarato Jeremy Irons – per promuovere le soluzioni più creative e produttive".

     

    "E' qui che i film possono giocare un ruolo importante – ha sottolineato – educare la società, portando argomenti 'difficili' a un pubblico il più ampio possibile. Abbiamo il dovere di rivolgerci alle nuove generazioni distinguendo 'qualità' della vita da 'quantità' di vita. Speriamo che il film sappia dimostrare come cambiando il modo in cui viviamo le nostre vite saremo in grado di contribuire al nostro benessere e alla sopravvivenza del pianeta”.

     

    "Un film impressionante, un monito per uscire dall'era sporca degli inceneritori e andare verso la civiltà dello spreco zero”: sono parole di Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 per L'Europa, che parteciperà insieme al sindaco di Greve in Chianti e al dottor Gianluca Garetti presidente di Medicina Democratica, alla proiezione del Film.

     

    Il Comune di Greve in Chianti ha approvato nell'ultimo consiglio comuanle del 30 maggio scorso, all'unanimità, l'adesione all'associazione "Comunità Rifiuti Zero" impegnandosi a raggiungere gli obiettivi previsti dallo statuto. A sostegno dell'amministrazione comunale, i numerosi comitati ed associazioni locali, si sono fatti promotori per la raccolta di firme a sostegno della Campagna  per la Legge Rifiuti Zero.

     

    Nel prossimo viaggio negli Stati Uniti infine, il sindaco Bencistà si recherà in visita alle città gemellate di Sonoma (California) e Rehoboth Beach (Delaware). In programma anche una tappa a San Francisco dove il sindaco incontrerà il responsabile del sistema di raccolta differenziata del centro di riciclaggio di San Francisco, dove saranno illustrate le varie fasi dello smaltimento rifiuti e del riuso virtuoso con particolare riferimento al compost da utilizzare in agricoltura.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...