STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Venerdì 2 dicembre a Strada in Chianti, la pizzeria “Il Giardino di Strada” si è riempita per la tradizionale “pizzata solidale” organizzata dalla Fondazione Cure2Children.
“E’ stata davvero una serata eccezionale – ci racconta Marco Pratesi, Coordinatore Foundraiser dell’associazione – Erano presenti quasi 130 persone, tante associazioni del territorio e degli ospiti speciali”.
“E’ stata la prima cena con la presenza della nuova testimonial Silvia Belli – continua Pratesi – campionessa del mondo nella categoria Juniores di nuoto pinnato, che fa parte della squadra agonistica della Virtus Buonconvento, che è la società che gestisce la piscina comunale di Greve in Chianti”.
“La sua presenza – dice ancora Pratesi – ha portato alla partecipazione di molti atleti della Virtus. A dimostrazione si del ruolo importante che ha Silvia, sia dell’interesse verso la solidarietà che dimostrano le persone”.
“Presente anche Alessandro Sereni – sono ancora parole di Pratesi – altro nostro testimonial, facente parte della Tzubame Karate Dojo di Greve in Chianti. Altra società grevigiana che sforna campioni nazionali, europei e mondiali grazie all’impegno dei ragazzi e del Maestro Michele Romano“.
“Alessandro – ricorda Pratesi – ha portato i saluti degli altri testimonial, Francesca ed Olivia Gentile, che erano impegnate in competizioni agonistiche lontane da Greve in Chianti”.
“Poi c’erano due ospiti illustri, che ci hanno onorato della loro presenza – dice orgoglioso – il mister Leonardo Semplici, persona gentilissima, sempre disponibile ad aiutare in caso di necessità. E Matteo Restivo, campione italiano di nuoto dei 100 e 200 metri dorso, che è venuto apposta da Firenze per sostenere l’associazione.”
“Tante associazioni del territorio (e non solo) – continua ancora – C’erano l’Associazione Volontariato Grevigiano, la Croce Rossa di Strada in Chianti e quella di Bagno a Ripoli. E tanti amici pronti ad aiutare l’Associazione Cure2Children”.
“Grazie alla pizzeria “Il Giardino di Strada” che ci ha ospitato – elenca gli sponsor, sempre indispensabili – ed alle donazioni da parte del Pastifico Fabbri, della Fattoria Capponi, della Ferramenta Chiantigiana, della Cartoleria/Profumeria Snoopy e della libreria La Formicola, abbiamo potuto fare una lotteria ricca di premi. Il cui ricavato, unito a quello della cena, sarà dedicato ad un progetto in Camerun, per salvare dei bambini con malattie oncoematologiche”.
“Voglio ringraziare davvero tutti – conclude Pratesi – la comunità, gli sponsor, gli ospiti e le società che hanno partecipato. L’associazione Cure2Children opera dal 2007 nelle zone del mondo con maggior difficoltà economiche per la cura di bambine e bambini con malattie oncologiche. Serate come questa sono la base per la realizzazione di progetti che salvano vite e migliorano le condizioni di salute di intere comunità”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA