STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Leggere un racconto ad alcuni amici; ascoltare un racconto letto da un’amica; parlarne insieme per comunicare le emozioni che ha suscitato la lettura… tutto ciò è possibile anche in questo triste periodo di pandemia.
É ciò che un gruppo di persone stanno facendo tramite l’Associazione Biblioteca di Strada in Chianti che, nonostante le limitazioni imposte dal distanziamento e nonostante l’inagibilità della sede presso il Centro Civico a causa di lavori di manutenzione, vuole continuare a mantenere unite le persone con la lettura, appunto!
Una volta la settimana, la sera, si collegano tutti assieme tramite Google meet e la persona che si era candidata la settimana precedente legge il racconto scelto.
Le letture coinvolgono autori molto diversi tra loro, da Guareschi a Borges, da Calvino a Pennac, da Mishima a Saviano e molti altri.
“Proponiamo un autore a noi caro – spiegano gli organizzatori – e ascoltiamo il racconto di uno scrittore che probabilmente ci è sconosciuto”.
“Inoltre – aggiungono – durante il mese ognuno legge per conto proprio uno stesso breve libro concordato e, al termine, viene dibattuto”.
Se anche voi siete interessati potete aggregarvi al gruppo senza alcun impegno; potete scrivere all’indirizzo bibliotecastrada@gmail.com per ricevere sulla vostra posta elettronica o sul vostro telefono cellulare l’indirizzo a cui collegarvi per partecipare al gruppo di lettura.
Buona lettura e… buon ascolto!
@RIPRODUZIONE RISERVATA