spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A inizio settimana verranno effettuate delle manovre sul ripetitore di Sagrona

    Al fine di potenziare il segnale del digitale terrestre nel capoluogo Greve in Chianti, in particolare per consentire una migliore dei canali Rai, l’amministrazione comunale ha deciso di sostituire le apparecchiature presenti su Sagrona con altre nuove e più performanti.

     

    “Inoltre – sottolinea l’assessore alle infrastrutture e reti informatiche Stefano Romiti – poichè sussistevano problemi di sovrapposizione del segnale in arrivo e quello in ripetizione, che impedivano un potenziamento della trasmissione del segnale, abbiamo chiesto ed ottenuto dal Ministero il permesso di trasmettere su una frequenza diversa rispetto a quella in arrivo”.

     

     “I lavori saranno effettuati nei giorni di martedì 27 e mercoledì 28 novembre – spiega ancora Romiti – e comporteranno la necessità di uno spegnimento delle vecchie apparecchiature e la riaccensione delle nuove. Le due attività saranno effettuate contemporaneamente ”.

     

     “Non ci saranno periodi di assenza del segnale – conclude l’assessore – tuttavia sarà necessario, da parte dei cittadini che ricevono la Rai dal ripetitore di Sagrona, effettuare la risintonizzazione dei ricevitori. I canali Rai saranno ricevibili sulla frequenza 29 anzichè sulla 27. Non cambia niente invece per i cittadini di Greve che invece ricevono da altri ripetitori”.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...