spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Martedì 15 aprile assemblea del circolo Legambiente Chianti fiorentino alla casa del popolo di Greve

    In occasione del suo incontro annuale, presenterà le attività svolte nel 2024 e discuterà delle iniziative in programma nei prossimi mesi. Tutti i cittadini possono partecipare

    GREVE IN CHIANTI – Martedì 15 aprile a partire dalle ore 19 nella sala della casa del popolo di Greve in Chianti, il circolo di Legambiente Chianti fiorentino, in occasione della sua assemblea annuale, presenterà le attività svolte nel 2024 e discuterà delle iniziative in programma nei prossimi mesi.

    “Il circolo – spiegano da Legambiente Chianti fiorentino – opera da anni per la tutela dell’ambiente e del paesaggio nel territorio dei comuni di Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, Impruneta, San Casciano”.

    “Occupandosi – ricordano – di numerose tematiche che spaziano dalla tutela di boschi e fiumi, pulizia dai rifiuti di aree urbane e boschive, monitoraggio del trasporto pubblico locale, gestione del territorio, energie rinnovabili, agricoltura sostenibile”.

    Alle 20 sarà offerto un piccolo buffet ai partecipanti, con successiva prosecuzione dell’assemblea e discussione delle iniziative in programma.

    Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare, “sia per conoscere le attività del circolo – concludono da Legambiente Chianti fiorentino – sia per proporne nuove”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...