GREVE IN CHIANTI – Domenica 25 ottobre ritorna, puntuale come ogni domenica di fine mese, il mercatino agricolo, contadino, biologico e naturale "Il Pagliaio", in piazza Matteotti a Greve in Chianti.
Stavolta la giornata è dedicata alla lana e agli intrecci, e avrà come tema “A ciascuno il suo cappello”.
In mattinata ci sarà una chiaccherata sul tema “Il Cappello a confronto” dove le artigiane cappellaie racconteranno modi di elaborazione e costruzione dei cappelli.
Sarà presente la modista Carla Porri con alcuni cappelli e vestiti della sua collezione di pezzi antichi.
Tutti i contadini e artigiani del mercato, se vorranno, indosseranno i loro cappelli. E tutti quelli che vorranno partecipare al mercato come fruitori sono invitati a portare e indossare i loro copricapo preferiti.
"Il cappello è un capo importante – dicono gli organizzatori – che ci protegge dal sole, dal giaccio e dal vento, ci tiene caldi d’inverno, ci scherma dal sole d’estate, ci protegge la testa dal vento in tutte le stagioni“.
Nella giornata del mercato i contadini e gli artigiani condividono il loro sapere offrendo dei laboratori gratuiti per bambini. "Questa volta – annunciano – faremo cappelli a maglia".
Come sempre il pranzo è condiviso: portate piatto, bicchiere, posate e qualcosa da mangiare (e fate la spesa… con le vostre borse). Nel pomeriggio, musica e balli in piazza con il Duo Quartet.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA