spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Vado in Comune”, un bus navetta gratuito per tutti gli anziani delle frazioni di Greve

    Si attiva un nuovo servizio (a chiamata) del Comune, tutte le mattine, a partire da lunedì 12 dicembre

    GREVE IN CHIANTI – Il Comune di Greve in Chianti mette a disposizione un mezzo di trasporto per rispondere alle esigenze di mobilità delle famiglie.

     

    Un bus navetta gratuito, condotto da un autista del Comune, a disposizione dei cittadini e delle loro necessità quotidiane.

     

    “Vado in Comune” è il nuovo servizio che sarà effettuato tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle frazioni al capoluogo ed è rivolto a tutti gli anziani del territorio e coloro che sono impossibilitati temporaneamente di effettuare spostamenti.

     

    Il progetto, nato per offrire uno strumento in più per contrastare l'isolamento degli over 65 e delle persone sole, partirà lunedì 12 dicembre e potrà essere attivato su prenotazione la mattina. I cittadini potranno usufruire del servizio su appuntamento.

     

    “Il territorio, con la sua vasta configurazione – dice il sindaco Paolo Sottani – è una delle principali motivazioni da cui siamo partiti per erogare il servizio, una promessa fatta in campagna elettorale e mantenuta con l'obiettivo di cercare di ridurre le distanze tra i residenti nelle frazioni, che sono tante e particolarmente decentrate, e il capoluogo. Intendiamo aiutare le persone più anziane e in difficoltà stimolandole ad uscire di casa, favorendo le loro relazioni e la partecipazione alla vita sociale”.

     

    Il Comune ha attivato cinque linee che attraverseranno tutto il territorio impiegando per ogni viaggio circa mezz'ora (in foto quello analogo attivato da alcuni mesi a San Casciano).

     

    “I cittadini – aggiunge il vicesindaco Stefano Romiti – potranno salire sul pulmino rosso, che già utilizziamo per supportare l'attività di promozione turistica in determinati periodi dell'anno, e recarsi non solo in Comune ma sbrigare commissioni di vario tipo”.

     

    Le frazioni interessate dai tragitti sono il lunedì San Polo, Chiocchio, Greti, Le Bolle, Montefioralle, il martedì Passo dei Pecorai, Ferrone, Strada, il mercoledì Lucolena, Dudda La Panca, Cintoia, Mugnana, il giovedì Panzano, il venerdì Lamole, Casole, Castellinuzza.

     

    Per prenotare il servizio occorre contattare l'ufficio Relazioni con il Pubblico ai numeri: 055 8545234-254.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...