spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Contributi dei cittadini per interventi pubblici. Nuova luce alla pineta dell’Etrusco

    Il nuovo impianto di pubblica illuminazione inaugurato con la rappresentazione di una commedia in vernacolo

    GREVE IN CHIANTI – Cittadini e Comune si alleano per migliorare la fruizione degli spazi pubblici. Un nuovo impianto di pubblica illuminazione per la pineta dell'Etrusco.

     

    Sono i cittadini che partecipano attivamente alle iniziative e ai progetti per la comunità del rione Etrusco ad aver sostenuto l'intervento con un importante contributo, condiviso con il Comune di Greve in Chianti.

     

    I nuovi punti luce sono stati inaugurati in occasione della commedia in vernacolo rappresentata nello spazio della pineta e prodotta dalla "Scompagnia" del rione Etrusco, su testo scritto e diretto da Gabriella Cappelli.

    "Un grande esempio di comunità – ha detto l'assessore alla cultura Lorenzo Lotti – che si attiva e si prodiga per sostenere, arricchire e rendere più fruibili e vivibili gli spazi pubblici".

     

    Già in passato i cittadini dell'Etrusco si erano attivati per il decoro dell'area contribuendo a dotarla di tavoli e panchine a disposizione delle famiglie. All'inaugurazione erano presenti oltre duecento persone tra cui il sindaco Paolo Sottani.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...