spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve ricorda la strage della Panca con la cerimonia del 31 luglio

    Un momento di preghiera e la deposizione di una corona di alloro in memoria dei 22 civili uccisi nel 1944

    LA PANCA (GREVE IN CHIANTI) – Si terrà domenica 31 luglio nella frazione de La Panca a Greve in Chianti la commemorazione solenne delle vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944, quando 22 civili furono passati per le armi dalle truppe tedesche in ritirata.

    La cerimonia di commemorazione dei caduti di Lucolena, Querceto, Buonasera, La Panca, Lamole e Strada, avrà luogo a La Panca a partire dalle ore 18, con la celebrazione della S. Messa nella chiesa e si concluderà alle 18.45 con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti.

    Saranno presenti, oltre alle autorità civili e religiose del Comune, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'arma ed i familiari dei caduti.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...