spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pulmino, mensa e colazione, prescuola: a Greve in Chianti aperte iscrizioni e rinnovi

    È possibile effettuare il rinnovo o la prima iscrizione, online fino all'8 agosto (compreso) utilizzando il portale e.Civis

    GREVE IN CHIANTI – Nel comune di Greve in Chianti sono aperte le iscrizioni e/o il rinnovo di iscrizione (comunque necessario) per i seguenti servizi scolastici: refezione scolastica (mensa) e colazione; trasporto scolastico; entrata anticipata (prescuola); autocertificazione ISEE 2023.

    È possibile effettuare il rinnovo o la prima iscrizione, online fino all’8 agosto (compreso) utilizzando il portale e.Civis all’indirizzo https://greveinchianti.ecivis.it/ECivisWEB/.

    Sia i nuovi utenti che quelli già iscritti potranno accedere alla sezione personale utilizzando SPID o CIE.

    Per quanto riguarda nello specifico i servizi di trasporto scolastico ed entrata anticipata (prescuola):

    – eventuali domande, inoltrate dopo i termini sopra stabiliti, potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze di organizzazione del servizio e  con la disponibilità dei posti previsti;

    – l’iscrizione tardiva, fatte salve eventuali, specifiche comunicazioni da parte dei competenti uffici comunali, decorrerà dal mese di ottobre 2023.

    Il servizio di entrata anticipata (prescuola) sarà attivato presso ciascun plesso scolastico della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria solo con un minimo di 10 utenti iscritti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...