spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ricordi, memorie, identità: la mostra fotografica “Nativi panzanesi”

    Realizzata dalla biblioteca di Panzano in Chianti, sarà visibile ancora oggi e domenica 24 settembre (11-19)

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – La biblioteca di Panzano in Chianti ha organizzato una splendida mostra fotografica, piena di ricordi, memorie, identità.

    Si chiama “Nativi panzanesi”, ed è stata inauguarata giovedì 14 settembre: raccoglie fotografie che vanno dai primi del Novecento agli anni ’50 e ’60.

    “Fra le tante foto messe a disposizione dalla Pro Loco – dicono dalla biblioteca – ne sono state selezionate una sessantina per il loro contenuto espressivo ed emozionale”.

    “Nell’intento di offrire una visione e una valorizzazione ottimale delle stesse – viene aggiunto – le foto sono state restaurate e ristampate”.

    “Essenziali sono stati i contributi ricevuti per il sostegno alle spese – conclude la biblioteca panzanese – e la collaborazione di volontari che hanno permesso la realizzazione di questa mostra”.

    Nella sede di via Da Verrazzano 60, la mostra sarà visibile ancora oggi, domenica 17 settembre, e domenica 24 settembre.

    Ingresso libero, orario di accesso 11-19.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...