spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Polo: Pubblica Assistenza e SMS promuovono un progetto per la condivisione dei ricordi degli over 70

    Condotto dalla psicologa e psicoterapeuta Valentina de Feo: obiettivo, creare un gruppo di massimo 12 persone. Iscrizioni ancora aperte

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – La Pubblica Assistenza di San Polo in Chianti, in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso sanpolese e con la dottoressa Valentina de Feo (psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo degli psicologi della Toscana), propone di attivare un progetto rivolto agli anziani volto a promuoverne la socialità, lo sviluppo cognitivo, amnestico ed emotivo.

    Il progetto si propone di attivare un incontro settimanale della durata di circa due ore da dedicare a un piccolo gruppo (massimo 12 persone) di over 70.

    Durante questi incontri la dott.sa De Feo condurrà un “gruppo di condivisione dei ricordi” il cui obiettivo sarà molteplice.

    Promuovere la produzione di ricordi e favorirne l’elaborazione; favorire la verbalizzazione dei contenuti e delle emozioni ad essi associati.

    Offrire uno momento dove condividere pensieri ed emozioni legate alla senescenza; offrire uno spazio dove poter creare una rete sociale legata a bisogni specifici e non
    favorire la socialità; favorire la creatività e la manualità nel produrre un piccolo ricordo personale del percorso.

    Gli spazi saranno messi a disposizione presso la Società di Mutuo Soccorso di San Polo in Chianti, in via Poggio alla Croce 3.

    Ultimissimi posti disponibili, iscrizioni ancora aperte.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...