spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Segnalazione su raccolte di funghi irregolari nel comune di Greve in Chianti: scattano controlli e sanzioni

    Nella zona di San Polo in Chianti-Poggio alla Croce. Operazione mercoledì 7 settembre della polizia della Città Metropolitana. Ecco gli esiti

    GREVE IN CHIANTI – Operazione della polizia della Città Mtropolitana di Firenze nella giornata di mercoledì 7 settembre, nei boschi sopra Poggio alla Croce, nell’area della strada vecchia che porta a Badia a Montescalari.

    Gli agenti si sono mossi in seguito alla segnazione relativa a fungaioli che raccoglievano quantità ingenti di funghi, senza il rispetto delle regole della raccolta.

    Ovvero tesserino regionale se residenti fuori comune, utilizzo di cestini o contenitori traforati, rispetto dei limiti di dimensione e peso… .

    E’ stato quindi allestito un posto di controllo lungo la strada per intercettare chi usciva da San Polo in Chianti verso Figline; e uno dalla parte del Brollo.

    Controllate molte persone: tendenzialmente quelle di una certa età più rispettose delle regole, i più giovani no.

    Molti i controlli, comminate alcune sanzioni. In particolare per la mancanza del pagamento del bollettino regionale o per raccolta con contenitori scorretti (buste di plastica).

    Grande attenzione anche a chi arriva fin dentro il bosco con auto e fuoristrada.

    In questo zona peraltro gli agenti della polizia della Città Metropolitana stanno facendo alcuni approfondimenti, anche con l’ausilio di cartografie comunali, per capire in particolare una strada, molto battuta, se sia transitabile o meno.

    Intanto sono stati presi dei numeri di targa di veicoli che l’hanno percorsa o vi hanno parcheggiato.

    Da parte della polizia metropolitana c’è grande attenzione in questo momento sulla caccia di selezione, sulla raccolta dei funghi e sulla circolazione forestale.

    Serve rispetto massimo per le normative ambientali: altrimenti, fioccano le sanzioni.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...