GREVE IN CHIANTI – Sfalcio della vegetazione nelle aree pubbliche nel territorio grevigiano: l’amministrazione comunale di Greve in Chianti spiega come è organizzato.
“Da qualche settimana – dicono dal palazzo comunale – è iniziato lo sfalcio dell’erba nelle varie frazioni. Abbiamo adottato un calendario dei tagli a ciclo continuo, che interessa il capoluogo e tutte le frazioni”.
“In tutta la stagione – proseguono – sono previsti sei passaggi di taglio. L’ordine dei tagli viene stabilito tenendo conto sia della quota altimetrica – partendo dunque dai paesi più a valle per poi spostarsi in collina – che del calendario degli eventi nelle varie frazioni”.
“Il servizio di sfalcio – viene sottolineato – è realizzato da Alia attraverso cinque lavoratori. Il primo taglio è partito il 18 marzo da Greve in Chianti e terminerà indicativamente il 23 aprile alla Panca, dopodiché il ciclo dei tagli ripartirà”.
“Per segnalazioni che possono riguardare anche lo sfalcio dell’erba – concludono – ricordiamo l’apposita procedura sul portale https://cloud.ldpgis.it/greve/segnalazioni-urp“.
©RIPRODUZIONE RISERVATA