spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 8 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti, grandi novità in cucina: arriva dal Portogallo il nuovo chef. E nuovi giorni di apertura

    Clairto Jose, 20 anni di esperienza nel mondo del sushi e della cucina giapponese. Intanto, lavori quasi terminati, "con un concetto di cucina aperta, spettacolare"

    GREVE IN CHIANTI – Da Sushi in Chianti arriva dal Portogallo Clairto Jose, uno chef con 20 anni di esperienza nel mondo del sushi e della cucina giapponese.

    “Da giovedì riapriamo con questa grande e bellissima novità – dice Francesco Bussotti, consulente manager di Sushi in Chianti – In nostro staff si amplia con uno chef d’eccezione. Direttamente dal Portogallo, arriva Clairto Jose. Uno chef eccezionale con un bagaglio di competenza pratico e teorico ventennale”.

    “Moltissime esperienze lavorative in diversi ristoranti – riprende – gli hanno permesso di accrescere enormemente le sue capacità ed noi siamo riusciti a far si che, tutte le sue doti arrivassero a Greve in Chianti”.

    “Un ingresso importante – spiega – determinato dalla crescita del nostro ristorante e dal prosieguo della nostra idea. Qualità e modernità. I nostri clienti potranno scoprire una nuova versione del nostro menù, per regalarsi un’esperienza nuova ogni volta che vengono da noi e potranno godere dei pezzi che il nuovo chef porterà all’interno della nostra cucina”.

    Si ampliano anche gli orari di apertura, in un percorso di crescita e accoglienza ulteriore: si aggiungono infatti tutto il mercoledì e la domenica sera.

    “Questa settimana di chiusura – prosegue – ci ha permesso di ricaricare le batterie qualche giorno al mare, quando il tempo per fortuna era ancora buono e di portare avanti i lavori all’interno del ristorante. Adesso manca davvero poco per avere tutto realizzato ex nuovo e con un concetto di cucina aperta, spettacolare“.

    “Assicuro che Sushi in Chianti – afferma convinto – sta procedendo sulla strada che avevamo in mente di seguire fin dall’apertura. Un ristorante con sushi e cucina giapponese di qualità. Grazie alla bravura ed alla competenza dei propri chef, e grazie all’altissima qualità delle materie prime alimentari che, faticosamente ma convintamente. ricerchiamo sul mercato”.

    “Da giovedì 18 maggio siamo nuovamente aperti, pronti a soddisfare i vostri desideri di prelibatezze ed unicità – dice contento Francesco – come sempre siamo a vostra disposizione da giovedì a cena, a domenica a pranzo. Potete prenotare ai tavoli, oppure l’asporto o la consegna a domicilio. Queste possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio”.

    “Per le ordinazioni – conclude – potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it, disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943. Oppure tramite l’app di JustEat, ma in quel caso il raggio di consegne si limita a Greve in Chianti”.


    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...