spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti, il pesce pescato sempre più al centro del menu. Altra novità: è arrivato anche il Poke

    "Per questa settimana avremo anche degli scampi fatti a tartare, Sashimi e Nighiri: insomma, qui da Sushi in Chianti c'è davvero una grande scelta, nel segno della qualità!"

    GREVE IN CHIANTI – Sushi in Chianti punta sempre più sul pesce pescato.

    “Continua la nostra evoluzione – dice Francesco Bussotti di Sushi in Chianti – Questa settimana aggiungiamo un altro pesce pescato, quindi non da allevamento, il Branzino. Che va ad aggiungersi al Pagello Fragolino, alla Corba Rossa del Gargano, alla Ricciola”.

    “Abbiamo fatto una scelta chiara – prosegue – la qualità prima di tutto ed il pescato è indubbiamente la migliore materia prima che possiamo offrire. Con l’inserimento del Branzino arrivano a 7 le tipologie di pesce che potete trovare nel menù, e che serviamo come Carpaccio o nei Sashimi“.

    “Un ulteriore particolare che teniamo molto ad evidenziare – riprende – è la selezione di pesci pescati, di medie misure. Perché tutti sappiamo che sono la tipologia di pesce dove si riscontra la massima qualità. Questa nostra scelta, in aggiunta al voler prendere solo pescato, fa sì che le quantità non siano molte per ogni pesce, perciò se volete assaporare uno o più pesci della nostra selezione, ordinateli per tempo e faremo di tutto per accontentarvi”.

    “Un’altra grande novità è il Poke – annuncia Francesco – da questa settimana potrete crearvi da soli questo piatto, selezionando tutte le pietanze. Per questa settimana avremo anche degli scampi fatti a tartare, Sashimi e Nighiri”.

    “La settimana scorsa è stata una settimana davvero impegnativa – racconta – abbiamo avuto tanti clienti con i quali siamo stati davvero bene. Un grazie anche al figlio del sindaco di Castellina in Chianti, che a forza di sentire ottime recensioni sul nostro sushi… è venuto direttamente ad assaggiarlo”.

    “Come sempre potete venire qui da noi – ricorda – oppure ordinare per l’asporto o per le consegne a domicilio. Le consegne raggiungono, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne inizieranno giovedì sera dalle 18 e termineranno domenica alle 14″.

    “Le ordinazioni – conclude – vi consigliamo di usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato www.sushinchianti.it, disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943”.


    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...