spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 4 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti, una novità dietro l’altra: il 28 giugno evento a The Mall. Intanto sta nascendo Fish in Chianti…

    In fase di ultimazione lo spazio-pescheria (in collaborazione con la Coop di Greve) in cui si potrà scegliere il pesce fresco e farselo preparare anche sul posto

    GREVE IN CHIANTI – Da Sushi in Chianti si sta lavorando verso un’estate piena di novità.

    “Siamo pieni di idee e tanti progetti pronti – dice Francesco Bussotti, consulente manager di Sushi in Chianti – come sanno tutti coloro che appassionatamente ci seguono sui social e vengono da noi a godere del nostro cibo e della nostra accoglienza, non siamo mai fermi in attesa dello sviluppo degli eventi, ma siamo noi a determinare ciò che succederà”.

    “Perciò cominciamo ad annunciare che la serata esterna al Caffè Torino ci ha portato ad ottenere un altro grande appuntamento – prosegue Francesco – Il 28 giugno saremo con la Barchetta ed i Cocktail presso il ristorante all’interno di The Mall, a Reggello“.

    “Il tempio dell’alta moda – aggiunge – ospiterà un evento orientale, per coccolare i propri ospiti. E noi saremo in esterna con la nostra Sushi Woman, Tarina, che si esibirà davanti a tutti, nella realizzazione espressa dei nostri migliori pezzi di sushi”.

    Cocktail e Barchetta di Sushi – dice – che presto saranno disponibili anche presso il nostro locale, nei tavoli che posizioneremo all’esterno del ristorante. Un nuovo spazio, per fare un aperitivo squisito, veloce e divertente”.

    “Qui al ristorante, chi passa giornalmente, vede sempre dei lavori in corso – continua con l’elenco delle novità – stiamo completando la parte che chiameremo Fish in Chianti. In collaborazione con la Coop di Greve in Chianti, apriremo una pescheria vera e propria con pesci di qualità e per tutti”.

    “La particolarità – ricorda Francesco – sarà che si potranno scegliere i pesci freschi dal bancone e chi vuole potrà farseli preparare espressi dal nostro staff, portarli via o mangiarli all’interno del nostro locale”.

    “Una piccola curiosità – dice sorridendo – nel nostro giorno libero, siamo stati a fare shopping, per abbellire il locale. Abbiamo girato molto ed alla fine siamo riusciti a trovare delle ceramiche di pregio, presso la Fornace Ceccarelli, che richiamano con classe e gusto il mondo del Giappone e stanno benissimo all’interno del nostro locale”.

    “Ciò che non cambia è la nostra ospitalità e la voglia di vedervi – afferma Francesco – dal giovedì sera alla domenica a pranzo siamo pronti ad accogliervi. Potrete mangiare da noi, oppure ordinare l’asporto o la consegna a domicilio. Le consegne possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne inizieranno giovedì sera dalle 18 e termineranno domenica alle 14. Le consegne tramite Just Eat, hanno un diverso raggio.”

    “Per le ordinazioni – conclude – potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it, disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943″.


    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...