spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    98esima Festa dell’Uva Impruneta: mercoledì 31 luglio la presentazione del trofeo in cotto

    Per l'edizione 2024 è stato realizzato da Sergio Ricceri: durante la serata (inizio alle 21.30) verrà anche illustrato tutto il programma degli eventi collegato alla festa

    IMPRUNETA – L’edizione 2024 della Festa dell’Uva di Impruneta, la numero 98, prenderà ufficialmente il via mercoledì 31 luglio alle ore 21.15, con una serata di presentazione presso il Loggiato del Pellegrino, in piazza Buondelmonti.

    Durante l’evento verrà svelata la coppa destinata al rione vincitore della sfilata, che si terrà domenica 29 settembre in piazza Buondelmonti.

    Il trofeo, come da tradizione una vera opera d’arte in cotto imprunetino, quest’anno è stato creato da Sergio Ricceri, rappresentante di una tradizione familiare che si tramanda da generazioni.

    “È un’opera originale che sposa la tradizione del cotto con le caratteristiche tipiche del lavoro di Sergio”, dichiara Filippo Venturi, presidente dell’Ente Festa dell’Uva.

    Quest’anno la presentazione avrà una nuova cornice: per la prima volta, infatti, l’evento si svolgerà nei suggestivi Loggiati del Pellegrino.

    Dove verrà anche illustrato il calendario degli eventi collegati alla Festa dell’Uva.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...