spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Se ne va dopo una lunga malattia che non gli ha lasciato nemmeno assistere all’inaugurazione della piazza di Tavarnuzze

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Si è spento stamani dopo una lunga malattia Leonello Buccianelli, personaggio di spicco di Tavarnuzze e del comune di Impruneta, per il quale è stato per anni presente in consiglio comunale, poi anche in giunta come vicesindaco, più volte assessore.

     

    Lunghissima la sua militanza fin da giovane nel Partito Comunista Italiano prima, e nelle sue successive evoluzioni poi: è stato una delle storiche colonne della casa del popolo di Tavarnuzze, vero punto di riferimento sia in politica che in ambito sociale.

     

    Ha insegnato con il proprio impegno a più di una generazione di giovani che fare politica, quella vera, è servizio, impegno, trasparenza e onestà.

     

    In tutta la sua vita infatti ha sempre messo al primo posto il benessere degli altri, dei suoi scolari (di professione era insegnante), che lo ricordano a distanza di anni, ma soprattutto dei cittadini del suo paese, per il quale si è impegnato e ha lavorato senza sosta.

     

    Gli rende l'"onore delle armi" anche Riccardo Lazzerini, avversario politico per anni: "Se ne è andato un altro personaggio rappresentativo del nostro territorio – dice – Soltanto io e lui sappiamo quante volte ci siamo "combattuti politicamente" ma, penso di poter dire tranquillamente che, Leonello era un amante puro del nostro paesello e si è speso con tutto se stesso per portare il suo contributo".

     

    Se ne è andato a soli 63 anni, pochi giorni dopo l’inaugurazione di quella nuova piazza a Tavarnuzze per la quale tanto si era speso, ed alla quale la malattia non gli aveva permesso di assistere.

     

    Lascia un vuoto davvero incolmabile nel cuore dei tavarnuzzini. I funerali si svolgeranno domani, lunedì 22 giugno, alle 15 presso la chiesa del Sacro Cuore a Tavarnuzze.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...