IMPRUNETA – Come da tradizione, è il rione delle Sante Marie a dare il via alla primavera delle feste nelle aree rionali.
Il rione celeste infatti, negli spazi di piazza Attilio Bandinelli (terza piazza) organizza per due week end consecutivi la sua storica Sagra della Ficattola (siamo alla 17esima edizione).
Si inizia venerdì 5 maggio: dalle 20 si potrà scegliere tra specialità tipiche, ficattole e street food. A seguire musica live con i “Partners in Crime”.
Sabato 6 maggio, dalle 16 si potranno gustare le ficattole, vuote e ripiene.
Alle 20.30 la cena della gran grigliata. Costo 25 euro, menu fisso: gran piatto di
Ficattole, pasta alla ciccia scappata, grgigliata mista e insalata, crostata, acqua e vino (prenotazione obbligatoria, posti limitati). A seguire musica dagli anni 2000 fino ai giorni nostri.
Domenica 7 maggio, dalle 12.30 alle 14.30 “brunch” domenicale; dalle 16 si potranno gustare le Ficattole vuote e ripiene.
Dalle 17, trucca bimbi e baby dance. Dalle ore 20 si potrà cenare tra specialità tipiche, ficattole e street food. A seguire musica live con la “Sganghenga Street Band”.
Giovedì 11 maggio dalle ore 20 si potrà cenare tra specialità tipiche, ficattole e street food. A seguire musica live con il duo “Fusibili Power Duo”.
Venerdì 12 maggio, dalle ore 20 si potrà cenare tra specialità tipiche, ficattole e street food. A seguire musica live con i “Chiara Santini Quartet”.
Sabato 13 maggio, dalle 16 si potranno gustare le Ficattole vuote e ripiene. Alle 20.30 tradizionale cena del maialino.
Menu fisso a 25 euro (prenotazione obbligatoria, posti limitati): gran piatto di
Ficattole, pasta alla Morena, maialino su i’ foco, insalata, crostata, acqua e vino.
A seguire musica anni ’70-80-’90 ma… non troppo.
Infine, domenica 14 maggio dalle 16 si potranno gustare le Ficattole vuote e ripiene. Dalle 20 apericena a buffet.
Dalle 21.30 altro “must” della Sagra della Ficattola, ovvero il “Sante Marie Ghost Talent”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA