spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 20 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Conferenza il 22 maggio, apericena di chiusura a Tavarnuzze il 24 maggio

    Ultimi giorni di campagna elettorale anche per il MoVimento 5 Stelle di Impruneta, che domenica 26 e lunedì 27 maggio presenterà come candidato sindaco Francesco Bianchi.

     

    Martedì 22 maggio alle 21.30 presso l'Hotel Bellavista conferenza dal titolo "Teoria e pratica della democrazia diretta" che, sottolinea uno dei candidati in lista per il consiglio comunale, Antonio Gattamelata, "rappresenta l'incontro più prestigioso organizzato dal M5S Impruneta in vista delle prossime elezioni".

     

    "Nel cantone svizzero di Glarus – ci spiega – esiste ancora, dopo 720 anni, un'assise di democrazia diretta composta da circa 15.000 cittadini , che si riunisce la prima domenica di maggio e vota le leggi cantonali. L'Impruneta ha più o meno le stesse dimensioni di Glarus… . Utopia o realtà? Sono applicabili quelle forme di democrazia anche da noi?".

     

    "E' un dibattito che sta nascendo anche all'interno del M5S – ricorda – e che per la prima volta supera l'ambito virtuale, potendo essere propedeutico a tutta una serie di esperimenti di democrazia diretta, applicata finalmente anche da noi".

     

    Venerdì 24 maggio, ai Malavv'ezzi (in piazza a Tavarnuzze), alle 20 apericena di chiusura della campagna elettorale a prezzi… calmierati (bicchiere di vino più buffet, 5 euro).

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...