FALCIANI (IMPRUNETA) – Diffondiamo questa notizia dopo la segnalazione da parte di un lettore (e le relative verifiche), poiché riteniamo che le postazioni autovelox debbano servire ad aumentare la sicurezza sulle strade, non certo a fare "cassetta".
E visto che gli autobox (ovvero le "scatole grigie") non sono sempre dotate della macchina fotografica che scatta la foto a chi supera i limiti, e che spessa si tende ad abituarsi (sbagliando) alla sua assenza, capita che quando viene re-inserita (spesso in seguito a segnalazioni o a incidenti) si prosegue come se nulla fosse. E dopo qualche giorno sono dolori, con le multe che fioccano.
Da alcuni giorni è stato ri-dotato di macchina fotografica, e quindi è attivo, l'autobox lungo la via Cassia, ai Falciani, all'altezza dell'ingresso di Villa delle Terme (lato destro della carreggiata procedendo verso Tavarnuzze-Firenze). Macchinario peraltro regolarmente autorizzato anni fa dalla Prefettura di Firenze.
Un apparecchio posizionato, correttamente, lungo una strada in cui si tende troppo spesso a prendere velocità. Che passa, peraltro, di fronte a una struttura presso la quale si recano centinaia di persone ogni giorno per trovare i propri cari.
Visto però che qui la macchina fotografica mancava da un po' tempo, e che il limite è di 50 km/h, ci sentiamo di invitare automobilisti e motociclisti alla massima prudenza, e a rispettare ancora con maggiore attenzione (non fosse altro per i rischi che corre il… portafoglio) le regole.
Anche perché questa è strada percorsa ogni giorno da centinaia di pendolari: se si è presa la (ripetiamo sbagliata) abitudine a superare il limite di 50 km/h (e si persiste), molto presto il postino porterà in "dono" sgradite lettere verdi con multe in quantità.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA