IMPRUNETA – Notizie molto positive dall’incontro fra i vertici del Banco Fiorentino (Mugello, Impruneta, Signa) e i soci, andato in scena ieri, giovedì 26 gennaio al Circolo Cattolico di Impruneta.
Qui infatti la banca ha organizzato un pomeriggio con i soci del territorio imprunetino, ripolese e grevigiano, che ha bissato quello più generale andato in scena il 2 ottobre dello scorso anno nel “quartier generale” di Calenzano.
Dal momento che, a causa delle elezioni, la Festa dell’Uva venne rinviata dall’ultima settimana di settembre alla prima domenica di ottobre, furono molti i soci di questo territorio, in particolare a Impruneta, che non poterono recarsi a quell’incontro.
Ed ecco quindi che la banca ha pensato bene di organizzarne uno “ad hoc”, proprio a Impruneta.
Presenti i massimi vertici dell’istituto di credito cooperativo, con il presidente Paolo Raffini, il vicepresidente Stefano Romanelli, il direttore generale Davide Menetti.
Buonissime le notizie sullo stato di salute della banca. Seppur ancora non diffondibili, i dati del bilancio 2022 sono stati anticipati come molto positivi.
Così come il presidente Raffini ha tenuto a ribadire il concetto base, ovvero quello di una banca “che unisce la solidità e l’attenzione alla parte economica, alla vicinanza ai territori, alle persone, alle famiglie, alle aziende e al mondo associativo”.
“Un’attività – ha aggiunto – che pur dovendo sottostare a regole rigide, implementate anche dall’adesione alla holding Iccrea, ci vedono sempre e comunque distinguerci rispetto ai grandi gruppi”.
Uno dei tratti distintivi è, senz’altro, quello della vicinanza e dell’attenzione alle realtà associative dei territori in cui la banca opera.
E proprio ieri sera sono stati molti gli esempi saliti fisicamente… sul palco, a raccontarla questa vicinanza.
Dalla Misericordia di Impruneta all’associazione Villaggio della Speranza; dalla cooperativa La Stadera di Greve in Chianti all’Empi Dojo di Bagno a Ripoli. Fino all’Ente Festa dell’Uva.
Tutte realtà, e come loro molte altre, che hanno nel Banco Fiorentino un interlocutore diretto per interventi, attività e iniziative a dir poco meritorie.
Sempre al servizio del territorio e delle persone che lo vivono.
@RIPRODUZIONE RISERVATA