spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Si rinnova la tradizione imprunetina con la mattinata in piazza Buondelmonti

    Per un giorno piazza Buondelmonti si trasformerà in una fattoria a cielo aperto: accadrà domenica 20 gennaio per la Benedizione degli animali, appuntamento tradizionale che si ripete puntuale oramai da anni in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali.

     

    A Impruneta la festa è molto sentita, tanto che la benedizione degli animali si è arricchita nel tempo anche della presenza di pattuglie a cavallo delle forze dell’ordine che, dopo la benedizione, sfileranno per le vie del paese.

     

    Un’iniziativa questa della sfilata voluta e organizzata in ogni dettaglio dai primi anni del Duemila, dal comandante della polizia municipale di Impruneta, Simonetta Piani, che anche per domenica è riuscita a portare alla festa di Impruneta le pattuglie a cavallo della polizia municipale di Firenze e della Polizia di Stato.

     

    La manifestazione è promossa dal Comune di Impruneta  e organizzata dal Club Ippico e "Gli Amici di Dino Bonaiuti" con la Pro Loco Impruneta.  L’evento prenderà il via alle 11 in piazza Buondelmonti, subito dopo la Messa in Basilica, con il saluto del sindaco Ida Beneforti ai presenti. Seguirà la benedizione di tutti gli animali che sarà impartita dal Proposto di Impruneta, don Luigi Oropallo e la sfilata per il paese delle pattuglie a cavallo che si concluderà davanti alla Basilica. Alle 12 il Centro Ippico in località Fabbiolle offrirà uno spuntino a tutti i partecipanti.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...